REGIONE SICILIA

Comune di Collesano

Agriturismo - Turismo Rurale

Azienda Agrituristica Arione

Contrada Pozzetti
Tel. 0921.427703
Cell. 3494175242
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.agriturismoarione.it

Azienda Agrituristica Guarnera

Contrada Gargi di Cenere
Tel. 0921.428431
Cell. 360.539993
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.gargidicenere.it

Azienda Agrituristica Invidiata Grazia

Contrada Sant'Anastasia
Tel. 0921.661536
Cell. 328.4723440
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Case Tabarani

Contrada Tabarani
Tel.0921/671166
Cell. 3397441894
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.tabarani.it

Mandra Chiusilla

Contrada Chiusilla
Cell. 3386185099
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Azienda Agricola La Favara

Contrada Favara
Cell.335 8173927 - 328 5883605
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lafavara.it

Pucci di Benische Alvise

Contrada Gargi di Cenere
Cell. 337961788
e-mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Antico Podere del Nonno

Contrada Pozzetti
Cell. 349.2558897
www.lanticopodere.it

Casena Mongerrati

Contrada Mangiatoria

Casale Drinzi

Contrada Drinzi
Tel. 0921.664027
www.casaledrinzi.it

 

Bar - Pasticcerie - Ristoranti

Bar-Pub-Ristorante Carricaturi

Piazza Mazzini, 1
Tel. 0921.661306
Cell. 347.7415530
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bar-Gelateria Tourist

Piazza Mazzini,
Tel. 335.5245736

Pasticceria-Bar Sport

Via Roma, 75
Tel. 0921.661701

Bar-Pasticceria-Tavola Calda Fuori Orario

Corso Vittorio Emanuele, 27
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bar Centrale

Corso Vittorio Emanuele, 26

Bar-Pizzeria Cafè Nobel

Via Palermo, 61
Tel. 0921.664345

King's Bar

Corso Vittorio Emanuele, 34
Tel. 339.1233203

Bar-Pasticceria Civello

Corso Vittorio Emanuele, 62
Tel. 0921.661107
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ristorante-Trattoria La Lanterna

Via Isnello n. 76/78
Tel. 339.8881837

Ristorante-Pizzeria Casale Drinzi

Contrada Drinzi
Tel. 0921.664027
www.casaledrinzi.it

Antico Portico di Villa Laura S.r.l

Contrada Gatto
Tel. 0921.428058
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.anticoporticosrl.com

Ristorante-Pizzeria-Bar Rustica

Via Palermo,31
Cell.3206822248 / 3295979613
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ristorante Maremonti

Contrada Basalaci
Cell. 3387571892
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ristorantemaremonti.net

Le Madonie Golf Club

Contrada Bartuccelli
Tel. 0921.934387
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lemadoniegolf.com

 

Bed & Breakfast - Casa Vacanze

B&B Casale Drinzi - Sealtur

Contrada Drinzi
Tel. 0921.664027
www.casaledrinzi.it

Le Madonie Golf Club

Contrada Bartuccelli
Tel. 0921.934387
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lemadoniegolf.com

B&B L'Agrumeto

Contrada Gennara
Tel. 0921.94393
Cell. 320.8678652
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Casa del Corso

Appartamenti per vacanze
Corso V. Emanuele 103
www.casadelcorso.com

 

Comune di Collesano

piazza_plebiscito_collesano Interessante piazzetta cinquecentesca adiacente alla chiesa Madre.
In essa si possono ammirare: la chiesa della Misericordia (oggi sconsacrata e adibita ad usi culturali) cui una volta era annesso l'ospedale retto dalla compagnia della Misericordia, il Monte di Pietà, oggi abitazione privata, la trecentesca torre di Guardia, fino agli inizi del secolo scorso adibita a campanile della chiesa Madre, e infine il settecentesco Palazzo Fatta-Del Bosco, palazzo baronale in stile barocco.

Comune di Collesano

palazzo_municipale_collesanoÈ stato convento domenicano fino al 1869. Edificato, col concorso del comune, per iniziativa della contessa Susanna Gonzaga, intorno alla metà del '500. L'edificio si arricchisce di una seconda elevazione nel 1769. Nella seconda metà dell'800, soppresso il convento, l’edificio viene ristrutturato per essere adibito a sede municipale: è a questo periodo, infatti, che appartiene l'attuale affascinante prospetto in stile neogotico. All'interno è possibile ammirare una galleria di dipinti su tavola e su tela di artisti contemporanei e la "Sala dei Sindaci", con opere del locale artista intagliatore Pino Valenti.
Nella sala consiliare campeggia una tela del Seicento con la Trasfigurazione.

Comune di Collesano

chiesa_santa_maria_la_vecchia_CollesanoNell’antico quartiere di Bavarino, oggi "Bagherino", sorge la Chiesa di Santa Maria Assunta detta anche Santa Maria la Vecchia.
La costruzione risale al 1140; fu matrice fino al 1543 quando, a causa della crescita demografica del paese, il titolo di Matrice fu dato alla Chiesa di Santa Maria la Nuova, oggi Basilica di San Pietro.
Del periodo medievale rimane ben poco: un portale ad arco acuto e un frammento di affresco della metà del 400.
Oggi la chiesa presenta tre navate, in una delle cappelle laterali è collocata la Vergine Assunta, dello scultore Bernardo Colloca, splendida opera lignea risalente al 1526. Il presbiterio, che risale al 1647, è decorato con affreschi e stucchi del pittore locale Giovanni Giacomo Lo Varchi; gli affreschi laterali rappresentano lo Sposalizio della Vergine (a destra) e l’Assunzione nella forma della Dormitio Virginis (a sinistra). Nella volta vi sono, invece, affreschi che rappresentano “Le storie della vita di Maria”: Natività, Fanciullezza e Adolescenza.Nel corso dei secoli la Chiesa ha subito dei cambiamenti: nel ‘600 viene inserito un ampio e profondo presbiterio con stucchi e affreschi, nel 1935 nella torre campanaria viene montata una guglia di maiolica locale del ‘500 che prima decorava la Chiesa di San Giovanni Battista, crollata nel 1932.

Nell’altare maggiore troviamo la Madonna con Bambino di Antonello Gagini dei primi del ‘500; nella cappella di sinistra un pannello con un affresco di G. G. Lo Varchi che raffigura Re Ruggero e San Nicola e un Crocifisso ligneo del 1880. Nella cappella di destra la statua e il "fercolo" di Santa Lucia risalente al periodo tra l’800 e il ‘900.
interno_santa_Maria_la_vecchia_1 Tra le tante opere è da attenzionare anche un Fonte Battesimale scolpito in pietra dove è riportato l’anno 1594.Oggi la Chiesa, nella quale il Giovedì Santo viene allestito il "Sepolcro" che descrive scene tratte dal Vangelo, è sede della Confraternita del "Crocifisso" che dal ‘600 organizza la "CERCA", tipica processione della mattina del Venerdì Santo che rappresenta la Via Crucis.
Dal 1901 nella suddetta chiesa viene celebrata ogni anno la festa di Santa Lucia caratterizzata da funzioni liturgiche celebrate all'alba del 13 dicembre e dalla distribuzione dei tradizionali "Ucchialedda", biscotti a forma di occhiali ex voto dei tanti fedeli che hanno ricevuto la grazia della santa protettrice della vista.

Ultime notizie

Avvisi

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DEI DIFFERENZIALI STIPENDIALI ALL’INTERNO DELLE AREE PROFESSIONALI AI SENSI DELL’ART. 14 DEL CCNL 16/11/2022

I dipendenti in possesso dei requisiti devono presentare domanda di partecipazione redatta in carta semplice utilizzando il modulo allegato, che fa parte integrante del presente avviso.
La domanda deve pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Collesano entro e non il termine perentorio delle ore 12:00 del 20 settembre 2025

Avvisi

AVVISO DI SELEZIONE PER MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALLA COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI N.6 ESPERTI DEL TEAM MULTIDISCPLINARE PER L’ATTUAZIONE DEL PROGETTO MADONIE SMART TOURISM Realizzazione di un Centro Servizi Territoriale e marketing intelligente per

I professionisti interessati al presente avviso ed in possesso dei requisiti di cui al precedente art. 3 dovranno far pervenire, domanda di partecipazione a mezzo posta elettronica certificata
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indirizzata al Comune di Collesano, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 13.59 del giorno 05 settembre 2025.

Avvisi

Avviso “DIGIT IMPRESE” - Azione 1.2.2 “Sostegno per la digitalizzazione delle imprese e azioni di sistema per il digitale” - Comunicazione.

Riceviamo da SO.SVI.MA e pubblichiamo

Avvisi

AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI ALL’INTERVENTO DENOMINATO

“Progetto di riqualificazione delle vie di fuga e vie limitrofe”, nel Comune di Collesano (PA)

Interventi a valere sulla Programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021/2027. Accordo per la coesione della Regione Siciliana. Modifiche ai sensi del punto 2 della delibera CIPESS 09/07/2024, n. 41 Cod.FSCRI_RI_4064 – Cod Caronte SI_1_36734 – CUP: E46G24000100001

 

Le manifestazioni di interesse a partecipare alla gara in oggetto dovranno pervenire esclusivamente a mezzo PEC: all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 18:00 del giorno 26.08.2025 e dovranno essere presentate preferibilmente utilizzando l’apposito modello predisposto dalla stazione appaltante in allegato.

Avvisi

MUSEO TARGA FLORIO-AVVISO

Si comunica che il Museo della Targa Florio venerdi 15 agosto rimarrà chiuso

Avvisi

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO NON VINCOLANTE

Il Comune di Collesano nell’ambito della L.R. 5/2014 e ss.mm.ii. annualità 2025 ha necessità di acquisire preventivi informali finalizzati a un eventuale successivo affidamento tramite piattaforma MePA ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del D.lgs. 36/2023 per la realizzazione del progetto ritenuto ammissibile denominato “Narratori Siciliani” approvato con delibera di G.M. n.83 del 2.07.2025.

Gli operatori economici interessati dovranno far pervenire il proprio preventivo informale entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 27.08.2025 a mezzo PEC all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Avvisi

MAXI AVVISO ASMEL 2025

Riceviamo da Asmel e pubblichiamo

 

MAXI AVVISO ASMEL 2025 per la selezione pubblica per la formazione e aggiornamento degli elenchi di idonei per l’assunzione a tempo indeterminato e determinato per diversi profili, ai sensi
dell’accordo di cui all’art. 3 bis, comma 2, del D.L. n. 9 giugno 2021, n. 80, come introdotto dalla Legge di conversione 6 agosto 2021 n. 113 tra la Comunità Montana Tanagro-Alto e Medio Sele
(SA) e i Comuni di Carignano (TO), Irsina (MT), Lucca Sicula (AG), Pianezze (VI) e Sepino (CB).

Le candidature aprono il 15 settembre ore 12:00. Il termine di scadenza per la presentazione delle candidature per tutti i 37 profili posti a bando, è fissato al 30 settembre 2025 ore 12:00. È possibile candidarsi a uno o più profili tramite la piattaforma www.asmelab.it.

Avvisi

INTEGRAZIONE PUNTO O.D.G. - CONSIGLIO COMUNALE DEL 06/08/2025

In allegato si pubblica integrazione o.d.g. del Consiglio Comunale del 06/08/2025 h. 16,30

 

 


Visualizza mappa ingrandita

Back to Top