REGIONE SICILIA

AVVISO PUBBLICO PER ESONERO CANONE UNICO PATRIMONIALE DI CONCESSIONE,AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA.

Agevolazioni previste dalla legge 30/12/2021 n.234 ( Legge di Bilancio )

Ricordato che dal 1 gennaio 2021 è in vigore il canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che ha sostituito la Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l' Imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni e il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari;

SI INFORMA

che con la Legge 30 dicembre 2021 ( Legge di Bilancio 2022), al fine di promuovere la ripresa delle attività economiche danneggiate dall'emergenza epidemiologica da COVID 19, all'articolo 1 comma 706 è stabilita la proroga delle disposizioni di cui al Decreto legge 137/2020, disponendo l'esonero fino al 31 marzo 2022:

Alle Associazioni Turistiche, Sportive, Culturali e di Spettacolo

Si invitano tutte le associazioni in indirizzo a partecipare alla riunione che avrà ad oggetto la programmazione dell’estate collesanese 2022 e che si terrà venerdì 20 maggio 2022 alle ore 21,30 presso l’aula consiliare del palazzo municipale.

L’Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo - Avv. Mariano Ferrarello

(Riceviamo e pubblichiamo da UNIONE DEI COMUNI MADONIE)

Nell’ambito dell’attività afferenti l’attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) – APQ Madonie e segnatamente del Progetto AIMA 14 “Organizzare la Destinazione turistica di Comunità”, è previsto –tra l’altro- la selezione di un campione significativo di operatori (almeno in numero di 50 unità rappresentative di ciascuna tipologia, sia ricettività che esperienze/attività) ai quali fornire gratuitamente un “kit di servizi e strumenti per lo smart-tourism”.

Si pubblicano Avviso Pubblico e modello di istanza.

 

 

                                                                                                                     UFFICIO DEL SINDACO

SI AVVISANO I PROPRIETARI DI TERRENI ATTUALMENTE IN STATO DI ABBANDONO, UBICATI IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE CHE  L’ORDINANZA N. 42 DEL 19.05.2020 PREVEDE IL TERMINE PER LA RELATIVA PULIZIA E BONIFICA DEGLI STESSI ENTRO E NON OLTRE IL 15 GIUGNO  DI OGNI ANNO.

CHIUNQUE OMETTA DI PROVVEDERE A RIMUOVERE LA SITUAZIONE DI PERICOLO È ASSOGGETTABILE ALLE SANZIONI PREVISTE DALL’ART. 650 DEL CODICE PENALE, ARRESTO FINO A 3 (TRE) MESI O AMMENDA FINO A € 206,00 (EURODUECENTOSEI/00), SALVE ULTERIORI CONSEGUENZE DERIVANTI DAL VERIFICARSI DELL’EVENTO DI DANNO PREVISTO DALL’ART. 449, COMMA 1° DEL MEDESIMO C.P., RECLUSIONE DA 1 (UNO) A 5 (CINQUE) ANNI.

QUALORA I PROPRIETARI DEI TERRENI NON DOVESSERO PROVVEDERE ALL’ADEMPIMENTO, IL COMUNE OLTRE ALLA SANZIONE PREVISTA, PROVVEDERÀ CON PREAVVISO DI UN GIORNO A INVIARE OPERAI IN SOSTITUZIONE E IL COSTO DELL’INTERVENTO SARÀ A TOTALE CARICO DEL PROPRIETARIO.

                                                                             

                                                                                                                                                                                             F.TO  IL SINDACO

                                                                                                                                                                                        GIOVANNI BATTISTA MELI                

Back to Top