Comune di Collesano

palazzo_municipale_collesanoÈ stato convento domenicano fino al 1869. Edificato, col concorso del comune, per iniziativa della contessa Susanna Gonzaga, intorno alla metà del '500. L'edificio si arricchisce di una seconda elevazione nel 1769. Nella seconda metà dell'800, soppresso il convento, l’edificio viene ristrutturato per essere adibito a sede municipale: è a questo periodo, infatti, che appartiene l'attuale affascinante prospetto in stile neogotico. All'interno è possibile ammirare una galleria di dipinti su tavola e su tela di artisti contemporanei e la "Sala dei Sindaci", con opere del locale artista intagliatore Pino Valenti.
Nella sala consiliare campeggia una tela del Seicento con la Trasfigurazione.