La presente relazione ha lo scopo di esporre criticità e benefici di ogni potenziale scelta tecnico-amministrativa riguardante il comparto energetico del Comune di Collesano con particolare rilevanza agli aspetti più noti riguardanti la Pubblica Illuminazione.
Premesso che l’impianto di pubblica illuminazione del Comune di Collesano consta di quasi 1000 Punti Luce di cui circa 417 sono di proprietà di Enel Sole (per tale porzione di impianto è stata attivata una procedura di riscatto dell’impianto per un importo di euro 43.000). È purtroppo noto che la porzione di impianto di PI di proprietà ENEL SOLE vertono in uno stato pessimo di conservazione; è probabile difatti che il Comune dovrà procedere a proprio costo alla messa a norma di tale impianto che, per esperienza, si traduce nella sostanziale realizzazione, ex novo, delle dorsali elettriche, ciò a causa della cattiva prassi adottata in tali impianti di apporre il “neutro” in comune con l’impianto di distribuzione in BT di Enel Distribuzione Spa.
Il Comune di Collesano, in stretto partenariato con altre organizzazioni europee (Polonia, Romania, Estonia) ricerca 4 partecipanti Italiani per il progetto di scambio Giovanile ” Climate change is real. The challenge is exciting ” che si svolgerà a Collesano , dal 9 al 17 Ottobre 2016.
Il progetto dal titolo "Climate change is real, The challenge isexciting" mira trovare idee ed informare circa la sostenibilità ambientale.
Gli obiettivi sono aumentare la consapevolezza sulle caratteristiche di sostenibilità e sviluppo, in particolare legate allo stile di vita; condivisione delle conoscenze, esempi e buone pratiche sulle misure economiche e ambientali sostenibili applicate nei singoli paesi; l'acquisizione di nuove competenze legate ad una crescita più ecologica e sostenibile;
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser se ne accettano le condizioni. Per maggiori informazioni sulla Privacy Cookie clicca qui.