AVVISO PUBBLICO
"FERMENTI IN COMUNE"
Il dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale ha lanciato l'avviso pubblico "Fermenti in Comune".
Le sfide individuate da “Fermenti in Comune” sono: Uguaglianza per tutti i generi; Inclusione e partecipazione; Formazione e cultura; Spazi, ambiente e territorio; Autonomia, welfare, benessere e salute.
Per partecipare i Comuni dovranno presentare (art.3.2 del seguente avviso) la loro proposta progettuale in partenariato con associazioni, in particolare quelle giovanili, e/o enti privati e/o con altri partner pubblici, compresi altri Comuni, e/o ATS costituite tra soggetti che sono qualificati enti del Terzo Settore formate da un massimo di tre Enti (incluso il capofila) il cui direttivo è costituito per la maggioranza da Giovani tra i 18 e i 35 anni.
Gli enti di cui sopra, interessati alla stipula del partenariato e alla progettazione e partecipazione e che, visionato l'avviso, posseggono tutti i requisiti necessari, possono scrivere entro il 15 gennaio una mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. avente come oggetto "Fermenti in Comune" e specificando nel testo l'ambito di interesse per cui si intende partecipare.
La scadenza dell'avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio del territorio è fissata alle ore 24.00 del 29 gennaio.
Il link per visionare il bando e tutti gli allegati è il presente https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2020/12/fermenti-in-comune.aspx#:~:text=L'Avviso%20'Fermenti%20in%20Comune,attraverso%20il%20loro%20coinvolgimento%20diretto.%E2%80%9D
L'ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI
Elsa Ingrao