Al Sindaco di Collesano la delega del territorio madonita e quindi l'intervento sulla tematica della mobilità sostenibile.
Argomenti trattati:
razionalizzazione della viabilità interna verso e dalla fascia costiera, in particolare con Cefalù, secondo polo turistico regionale che raggiunge ogni anno come media un milione di presenze;
aree di scambio mezzi gommati ai confini del territorio lungo l'asse autostradale (SvincoloBuonfornello e Svincolo Irosa);
collegamenti interni con mezzi gommati a parità di risorse ricevute, grazie alla razionalizzazione dei collegamenti determinata dall'efficienza delle aree di scambio a vantaggio dei punti di attrazione territoriale;
collegamenti più facili e più economici fra il territorio e i due aeroporti (Falcone e Borsellino (PA) - Fontanarossa (CT)).
In particolare, è stato messo in evidenza come in questi anni, grazie alle diverse misure di finanziamento della comunità europea si sono riusciti a creare i presupposti per uno sviluppo sostenibile in linea con le potenzialità di un territorio fortemente attrattivo.
Tutto questo, però, non è sufficiente.
Il sistema di mobilità non è efficiente e non tiene conto delle esigenze di chi, non volendo andare via, ha investito risorse, sperando in una prospettiva di sviluppo che tenga conto dei bisogni di chi fa impresa e dei servizi essenziali da mettere a disposizione dei cittadini madoniti.
Si comunica che in data 19 settembre 2014, alle ore 9,30 si terrà a Geraci Siculo, presso il Convento dei Cappuccini, un Info Day sul programma comunitario Erasmus+ e sul capitolo Gioventù.
Il programma si rivolge, come fruitori, finali a ragazzi di età compresa tra i 13 e i 30 anni.
Dal 13 al 19 luglio 2014 in Sicilia a Collesano (Pa) e in altri comuni del Parco delle Madonie avrà luogo Scelsiana 2014: una festa della musica con concerti, masterclass, incontri, mostre. Un progetto interamente dedicato a Giacinto Scelsi (Arcola, 1905 - Roma, 1988) che in un connubio unico unisce le musiche di uno dei più misteriosi e affascinanti protagonisti della musica europea alla bellezza dei luoghi del Parco regionale delle Madonie.
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser se ne accettano le condizioni. Per maggiori informazioni sulla Privacy Cookie clicca qui.